Il nostro sistema

ANCE Padova è parte di un sistema paritetico e associativo più ampio grazie al quale riesce a estendere la rappresentanza degli interessi e delle esigenze delle proprie aziende oltre la scala locale a livelli superiori di governo e di arricchire servizi e opportunità a disposizione dei soci.

IL SISTEMA DEGLI ENTI PARITETICI

Gli enti paritetici sono organismi costituiti a seguito di accordi intercorsi tra le parti sociali locali, ovvero tra ANCE Padova e le Organizzazioni Sindacali provinciali dei lavoratori delle costruzioni (Fe.N.E.A.L.-U.I.L., F.I.L.C.A.-C.I.S.L., F.I.L.L.E.A.-C.G.I.L.), per rispondere a specifiche esigenze stabilite dal contratto nazionale dell'industria dell'edilizia.

CASSA EDILE INTERPROVINCIALE DEL VENETO

Ente bilaterale dell’edilizia previsto dal CCNL per i lavoratori dipendenti dalle imprese edili eroga a questi ultimi una parte importante del trattamento retributivo dovuto dalle imprese. La Cassa Edile svolge infatti attività di mutualità ed assistenza in favore degli operai occupati presso i datori di lavoro che esercitano le attività edilizie indicate nei CCNL del settore assicurando prestazioni per la gratifica natalizia, le ferie e l'integrazione salariale per la malattia ed infortunio che le imprese, in relazione alla mobilità dei lavoratori, accantonano presso di esse che provvede al pagamento agli interessati alle scadenze previste.

Erogano inoltre altre prestazioni quali il premio annuo per l’anzianità professionale edile (APE) e le prestazioni sanitarie e assistenziali integrative provvedendo anche alla riscossione di alcuni contributi per la formazione professionale e per la prevenzione antinfortunistica, che poi trasferiscono agli enti e alle organizzazioni competenti.

Costituita l’11 Maggio del 1948, la Cassa Edile di Mutualità e di Assistenza della Provincia di Padova il 1 ottobre 2019 ha dato vita, assieme alla Cassa Edile di Assistenza della Provincia di Treviso, alla Cassa Edile di Mutualità e Assistenza Interprovinciale del Veneto –CEIV cui ha aderito, dal maggio 2022, la Cassa Edile Polesana.

logo ceiv2024

 

SCUOLA EDILE – C.P.T. DI PADOVA

L'edilizia è l'unico importante settore produttivo in cui le parti sociali si sono assunte contrattualmente la responsabilità di organizzare e gestire la formazione professionale delle maestranze, rendendo così possibile un suo stretto collegamento con l'attività produttiva.

La Scuola Edile di Padova, nel 1947, è stata tra le prime a sorgere in Veneto con il nome di Centro Provinciale di Istruzione Professionale Edile. L'evoluzione delle tecniche costruttive, l'emergere di nuove figure professionali e l'ingresso di lavoratori stranieri nei cantieri hanno richiesto nel tempo lo studio di una nuova organizzazione dei corsi. 

La Scuola Edile oggi fornisce risposte concrete ed operative alle esigenze del settore attraverso una vasta gamma di corsi che hanno lo scopo di formare, aggiornare, specializzare i lavoratori del settore in linea con un mercato divenuto nel tempo sempre più competitivo.

Dal 1° ottobre 2015 la Scuola Edile ha fuso per incorporazione il Comitato Paritetico Territoriale per la prevenzione degli infortuni, igiene e ambiente di lavoro (C.P.T.), che era stato costituito a metà degli anni ’80. L’Ente unificato ha così assunto anche la funzione di promuovere e divulgare la cultura antinfortunistica ai lavoratori e ai tecnici delle imprese, in modo da contribuire alla riduzione sensibile del grave fenomeno degli incidenti in cantiere.

La Scuola Edile – C.P.T. effettua sopralluoghi nei cantieri della provincia avvalendosi di un equipe di tecnici di fiducia, che individuano le eventuali criticità rispetto alla normativa vigente e segnalano così alle imprese gli interventi correttivi da adottare tempestivamente.

L’Ente partecipa inoltre alla rete formata dai vari soggetti pubblici che si occupano di sicurezza negli ambienti di lavoro nel territorio della provincia di Padova, quali Spisal, INAIL, DPL, etc. aderendo al Comitato Provinciale di Coordinamento.

logo scuolaedile 2024

IL SISTEMA ASSOCIATIVO

Il nostro sistema è costituito da:

Associazione Nazionale Costruttori Edili – ANCE che rappresenta l'industria italiana delle costruzioni nei confronti del Governo, del Parlamento e delle altre Istituzioni centrali e il cui sistema associativo si articola nell’intero territorio nazionale in 89 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali a riunire, complessivamente, circa 20.000 aziende private, specializzate in opere pubbliche, edilizia abitativa, commerciale e industriale, tutela ambientale, promozione edilizia e lavorazioni specialistiche. L'ANCE aderisce a Confindustria e a livello internazionale alle più importanti Federazioni internazionali delle costruzioni essendo anche presente stabilmente a Bruxelles.

logo Ance Nazionale24

 

ANCE Veneto, l’Associazione Regionale degli industriali delle costruzioni che rappresenta gli interessi professionali del comparto nei rapporti con le istituzioni e amministrazioni regionali nonché con le organizzazioni politiche, economiche, sindacali, sociali a livello regionale promuovendo, coordinando e attuando iniziative principalmente in materia di legislazione delle opere pubbliche e di edilizia residenziale pubblica, urbanistica, mercato privato, fiscalità edilizia, strumenti agevolativi per il comparto; di rilevazione di dati statistici e formulazione di scenari futuri; di promozione di seminari di aggiornamento.

Logo Ance Vento24

ITS RED ACADEMY

ANCE Padova è tra i fondatori dell’ITS RED Academy, il percorso di specializzazione tecnica post Diploma per l’efficienza energetica che in collaborazione con imprese, università/centri di ricerca scientifica e tecnologica, enti locali, sistema scolastico e formativo, unisce le politiche d’istruzione, formazione e lavoro con le politiche industriali contribuendo così alla formazione di nuove figure professionali in possesso di elevate competenze tecniche che potranno trovare occupazione nelle aziende del settore delle costruzioni.

logo its red2024

IL NOSTRO SISTEMA

Oltre noi, c’è il sistema di cui facciamo parte.

Siamo inseriti all’interno di un sistema associativo e di enti bilaterali per estendere servizi e rappresentanza ad altri livelli di governo. Per saperne di più sul sistema di cui facciamo parte clicca qui.

Ance Padova

P.zza De Gasperi, 45/a
35131 - PADOVA
Tel 049.666273 / 049.666299
Fax 049.8754369
info@ancepadova.it

Newsletter